Il tram è un sistema di trasporto pubblico aereo della città di Parigi. Nuove linee sono state aperte dalla Sindaca Caline Bustier.
Aspetto[]
Tram[]
Le carrozze del tram di Parigi presentano diverse tonalità di verde e una linea gialla nella parte inferiore, nonché un logo blu con la "M" che ricorda quello della metropolitana, nonché un tetto trasparente che consente di guardare il cielo. Nella parte posteriore c'è una piattaforma aperta, o balcone posteriore, circondato da una ringhiera dorata che consente di godersi l'aria aperta, come sui tram storici o turistici.

L'interno di un tram.
L'interno delle carrozze è molto luminoso e le grandi finestre offrono un'eccellente vista sull'esterno e perfino sul cielo. L'interno stesso è dipinto di bianco e i sedili, retrattili o meno, sono gialli. Sono presenti anche corrimano gialli con terminali di convalida rotondi blu. Ci sono porte automatiche su ogni lato, che consentono agli utenti di entrare o uscire da destra o da sinistra, a seconda del tipo di stazione.
L'abitacolo è particolarmente ampio e presenta numerose leve e pulsanti di comando, nonché vari schermi di controllo della velocità e della telecamera, nonché un microfono per consentire al conducente di parlare con i passeggeri.
Stazioni e binari[]

Una fermata dell'isola del tram con una corsia verde dedicata.
Le fermate del tram di Parigi sono dotate di stazioni di superficie, su banchine laterali o centrali, con pensiline in ferro verniciato di verde e tettoia in vetro trasparente con bordi arrotondati. Ogni pensilina è dotata di diverse mappe delle linee del tram di Parigi e dei possibili collegamenti con gli autobus e la metropolitana, oltre a due panchine di legno e un terminale bianco per l'acquisto dei biglietti. Il nome della fermata è indicato da quattro cartelli blu con lettere maiuscole bianche stilizzate.
La tramvia generalmente circola su un sito proprio, indipendente, che non può essere attraversato da nessun altro mezzo di trasporto. A seconda della zona, le strade possono essere piantumate con vegetazione. Al di fuori delle corsie riservate, la tramvia viaggia su binari speciali con rotaie inserite nella carreggiata o sulla banchina, in particolare negli incroci con le normali corsie di marcia.
Inoltre, l'assenza di linee aeree indica che il Comune di Parigi ha scelto di utilizzare un sistema di alimentazione a terra per fornire l'elettricità necessaria al funzionamento dei tram.
Linee conosciute[]
- TBA
Fermate conosciute[]
- Pont au Change[1]
- Odéon[1]
Apparizioni[]
Episodi[]
Stagione 5 | ||||||||||||
Miraculous: Le storie di Ladybug e Chat Noir - Sigla: | Assente | |||||||||||
1. "Evoluzione": | Assente | 14. "Derisione": | Assente | |||||||||
2. "Moltiplicazione": | Assente | 15. "Intuizione": | Assente | |||||||||
3. "Distruzione": | Assente | 16. "Protezione": | Assente | |||||||||
4. "Giubilo": | Assente | 17. "Adorazione": | Assente | |||||||||
5. "Illusione": | Assente | 18. "Emozione": | Assente | |||||||||
6. "Determinazione": | Assente | 19. "Pretesa": | Assente | |||||||||
7. "Passione": | Assente | 20. "Rivelazione": | Assente | |||||||||
8. "Riunione": | Assente | 21. "Confronto": | Assente | |||||||||
9. "Esaltazione": | Assente | 22. "Cospirazione": | Assente | |||||||||
10. "Trasmissione": | Assente | 23. "Rivoluzione": | Assente | |||||||||
11. "Deflagrazione": | Assente | 24. "Rappresentazione": | Assente | |||||||||
12. "Perfezione": | Assente | 25. "Conformazione": | Assente | |||||||||
13. "Migrazione": | Assente | 26. "Ri-creazione": | Raffigurato | |||||||||
27. "Azione": | Assente |
Stagione 6 | ||||||||||||
Miraculous: Le storie di Ladybug e Chat Noir - Sigla: | Assente | |||||||||||
1. "Climatiqueen": | Assente | 14. "Grendiaper": | Sconosciuto | |||||||||
2. "L'Illustrhater": | Appare | 15. "La Regolatrice": | Assente | |||||||||
3. "Sublimazione": | Assente | 16. "Noè": | Sconosciuto | |||||||||
4. "Daddycop": | Appare | 17. "La Fata dei Sogni d'Oro": | Sconosciuto | |||||||||
5. "Nonni Mannari": | Assente | 18. "Gli Inquinatori": | Sconosciuto | |||||||||
6. "Principessa Sirena": | Sconosciuto | 19. "Riginarazione": | Sconosciuto | |||||||||
7. "El Toro De Piedra": | Assente | 20. "Heartfixer": | Sconosciuto | |||||||||
8. "Vampigami": | Sconosciuto | 21. "I Titani Incatenati": | Sconosciuto | |||||||||
9. "Signor Agreste": | Sconosciuto | 22. "Lady Chaos": | Sconosciuto | |||||||||
10. "Il Castello Nero": | Sconosciuto | 23. "Sadnansi": | Sconosciuto | |||||||||
11. "Rivelatore": | Appare | 24. "La Regina di Frightville": | Sconosciuto | |||||||||
12. "Conducente Spericolato": | Sconosciuto | 25. "Protocollo Segreto": | Sconosciuto | |||||||||
13. "Yaksi Gozen": | Sconosciuto | 26. "Nemesis": | Sconosciuto |
Curiosità[]
- Nella Parigi della vita reale, solo due linee di tram corrono interamente all'interno delle mura cittadine: le linee 3a (Pont du Garigliano - Porte de Vincennes) e 3b (Porte de Vincennes - Porte Dauphine).
- Nell'episodio "Sublimazione", le linee del tram sono state viste in costruzione.
- Nell'episodio "L'Illustrhater", il passaggio del tram ha provocato il crollo di una parte del Pont au Change. Fortunatamente, Volpe Rossa e Carapace sono riusciti a intervenire rapidamente e a salvare tutti i passeggeri.
- In realtà, il Pont au Change non è progettato per sostenere il passaggio di un tram, soprattutto a causa del peso del treno e delle vibrazioni provocate dal suo passaggio.
- Questo incidente potrebbe rivelare una mancanza di studi precedenti, nonché una mancanza di rinforzo del ponte.
Galleria
![]() Clicca qui per visualizzare la galleria. |
Riferimenti[]
- ↑ 1,0 1,1 Come visto nell'episodio "L'Illustrhater".