Terrificator è un cortometraggio horror creato dalla classe della Sig.na. Bustier per il "Festival del cortometraggio". Presenta due personaggi principali: l'Agente Smith (interpretato da Mylène Haprèle) e l'Agente Jones (interpretato da Adrien Agreste).
In "Horrificator", dopo che Myléne non ha potuto svolgere il suo ruolo principale nel film, viene successivamente akumizzata in Horrificator.
Descrizione[]
In origine, la prima scena iniziava con un dialogo tra l'Agente Jones, che proponeva di evacuare, e l'Agente Smith, che decide di affrontare il mostro che ha divorato la sua famiglia, i suoi amici e il suo cane, Sniffles. Più tardi, l'Agente Smith avrebbe intrapreso un "viaggio emotivo".
La sceneggiatura è stata ottimizzata per includere un bacio tra i personaggi principali nella prima scena, che, secondo Alya, non avrebbe senso dal punto di vista della trama. Assumendo il ruolo principale, Chloé decide di trasformare l'Agente Smith in un'infermiera.
La produzione del film è continuata nonostante l'attrice protagonista sia stata akumizzata, il che ha portato a un drastico cambiamento della trama. Ladybug e Chat Noir, insieme alla classe, sono diventati i protagonisti del nuovo film e la battaglia contro Horrificator è stata usata come storia. La scena finale del film ha un bacio tra Ivan e Mylène ora deakumizzata.
Cast e troupe[]
Cast[]
- Agente Smith: Mylène Haprèle (originariamente)
Chloé Bourgeois (sostituta)
Marinette Dupain-Cheng (secondo sostituta) - Agente Jones: Adrien Agreste
- Horrificator: Ivan Bruel
Troupe cinematografica[]
- Regista: Nino Lahiffe
- Produttrice cinematografica: Marinette Dupain-Cheng
- Assistente alla regia: Max Kanté
- Sceneggiatrice: Alya Césaire
- Microfonista: Kim Chiến Lê-Ature
- Responsabile del ciak: Alix Kubdel
- Responsabile dell'illuminazione del set: Nathaniel Kurtzberg
- Truccatrice: Juleka Couffaine
Apparizioni[]
Episodi[]
Stagione 1 | ||||||||||||
Miraculous: Le storie di Ladybug e Chat Noir - Sigla: | Assente | |||||||||||
1. "Tempestosa": | Assente | 14. "Darkblade": | Assente | |||||||||
2. "Il Dessinateur": | Assente | 15. "Il Faraone": | Assente | |||||||||
3. "Lady Wifi": | Assente | 16. "Chronogirl": | Assente | |||||||||
4. "Principessa Fragranza": | Assente | 17. "Horrificator": | Appare | |||||||||
5. "Dark Cupido": | Assente | 18. "La Burattinaia": | Assente | |||||||||
6. "Mr. Piccione": | Assente | 19. "Il Mimo": | Assente | |||||||||
7. "Digital": | Assente | 20. "Chittarrik": | Assente | |||||||||
8. "Impostore": | Assente | 21. "Reflekta": | Assente | |||||||||
9. "Lo Sparabolle": | Assente | 22. "Ladybug e Chat Noir": | Assente | |||||||||
10. "Simon Dice": | Assente | 23. "Cuore di Pietra": | Assente | |||||||||
11. "Rogercop": | Assente | 24. "Antibug": | Assente | |||||||||
12. "Gamer": | Assente | 25. "Kung Food": | Assente | |||||||||
13. "Animan": | Assente | 26. "Volpina": | Assente |
Curiosità[]
- L'akumizzazione di Mylène sembra essere fortemente influenzata dal film che la sua classe fa in "Horrificator", oltre a rimodellare il film.
- La sua forma akumizzata sembra simile alla maschera che Ivan indossa per il film.
- Il film non è stato selezionato dal Sindaco Bourgeois per il concorso.
- Quest'ultimo ha detto a Nino che "Il mostro era ridicolo, patetico e che non era realistico".
- Questo è il primo film con Nino come regista.