La Porta di Brandeburgo è un monumento simbolico e storico di Berlino situato in Pariser Platz.
Vedi anche[]
Vedi Porta di Brandeburgo
Descrizione[]
Costruita nel 1791 da Carl Gotthard Langhans su richiesta di Federico Guglielmo II, la Porta di Brandeburgo è un monumento neoclassico alto 26 metri e lungo 65,5 metri, che domina Place de Paris. Costruita come simbolo di pace, questa porta è composta da dodici colonne doriche, sei per lato, che formano cinque passaggi, a dimostrazione del suo disegno basato sui Propilei dell'Acropoli di Atene.
Una quadriga di Johann Gottfried Schadow che rappresenta Victoria, dea romana della vittoria, siede con orgoglio in cima alla porta.
La Porta di Brandeburgo è un luogo molto simbolico di Berlino, la storia della città è strettamente legata ad essa. Era in particolare un posto di confine tra Berlino Ovest e Berlino Est, simbolo della divisione della città durante la Guerra Fredda.
Apparizioni[]
Episodi[]
Stagione 5 | ||||||||||||
Miraculous: Le storie di Ladybug e Chat Noir - Sigla: | Assente | |||||||||||
1. "Evoluzione": | Assente | 14. "Derisione": | Assente | |||||||||
2. "Moltiplicazione": | Assente | 15. "Intuizione": | Assente | |||||||||
3. "Distruzione": | Assente | 16. "Protezione": | Assente | |||||||||
4. "Giubilo": | Assente | 17. "Adorazione": | Assente | |||||||||
5. "Illusione": | Assente | 18. "Emozione": | Assente | |||||||||
6. "Determinazione": | Assente | 19. "Pretesa": | Assente | |||||||||
7. "Passione": | Assente | 20. "Rivelazione": | Assente | |||||||||
8. "Riunione": | Assente | 21. "Confronto": | Assente | |||||||||
9. "Esaltazione": | Assente | 22. "Cospirazione": | Assente | |||||||||
10. "Trasmissione": | Assente | 23. "Rivoluzione": | Assente | |||||||||
11. "Deflagrazione": | Assente | 24. "Rappresentazione": | Assente | |||||||||
12. "Perfezione": | Assente | 25. "Conformazione": | Appare | |||||||||
13. "Migrazione": | Assente | 26. "Ri-creazione": | Assente | |||||||||
27. "Azione": | Assente |
Speciali | ||||||||||||
Miraculous: Le storie di Ladybug e Chat Noir - Sigla: | Assente | |||||||||||
"Miraculous New York": | Assente | "Miraculous Shanghai": | Assente | |||||||||
"Miraculous Parigi": | Assente | "Miraculous Londra": | Appare | |||||||||
"Miraculous Tokyo": | Sconosciuto | "Miraculous Rio de Janeiro": | Sconosciuto | |||||||||
"Miraculous Dakar": | Sconosciuto | "Miraculous: One Night Mission": | Sconosciuto |
Curiosità[]
- In origine, la Porta di Brandeburgo era chiamata "Porta della Pace" (Friedenstor), ricordando la volontà di Federico Guglielmo II di farne un simbolo di pace.
- Quindi, la Quadriga era rivolta verso la città, in direzione est.
- Il 2 e 3 ottobre 1990, la Porta di Brandeburgo è stata teatro della cerimonia di riunificazione tedesca.