Miraculous Wiki
Advertisement
Questo articolo riguarda la serie televisiva Miraculous Ladybug. Forse stai cercando il manga, i tre film o un altro Miraculous.

Miraculous: Le storie di Ladybug e Chat Noir (chiamato anche Miraculous,[4], Miraculous Ladybug[5], o raramente Miraculous Ladybug e Chat Noir[6]) è una serie animata francese in CGI creata da Thomas Astruc, con una bibbia grafica realizzata da lui e da Nathanaël Bronn. È una produzione di Zagtoon e Mediawan Kids and Family (in seguito la loro joint venture Miraculous Corp.), con la partecipazione di Toei Animation, SAMG Animation, The Walt Disney Company, TF1, AB Droits Audiovisuels, SK Broadband, EBS, De Agostini, Globo e Gravity Animation in alcune stagioni.

Dal 2015 al 2023 sono state trasmesse cinque stagioni. La sesta stagione è andata in onda a gennaio 2025 e altre quattro stagioni sono attualmente in fase di sviluppo.

Una serie di film per la televisione chiamata Miraculous World è andata in onda nel 2020. Ne sono stati rilasciati quattro e un quinto è in produzione, la cui uscita è prevista per la fine del 2025.

Accanto alla serie principale, sono state rilasciate quattro serie di webisodi nel corso degli anni.

Sinossi[]

Per vedere la lista degli episodi, vedi Guida episodi.
Due studenti, Marinette e Adrien, vengono scelti per diventare i supereroi di Parigi: Ladybug e Chat Noir. Ognuno di loro ha un Miraculous, un gioiello legato alle loro creature magiche (Kwami) che conferisce loro poteri. La loro missione è impedire a Papillon, che vuole rubare i loro Miraculous, di scatenare il caos in città creando supercattivi sempre più pericolosi, il tutto mentre vivono le loro vite da studenti e mantengono segrete le loro identità. A scuola, Marinette ha una cotta per Adrien ma non può dirglielo, quindi si comporta in modo imbarazzante ogni volta che lui è nei paraggi. Come supereroe, Chat Noir ama Ladybug, ma il suo ego la infastidisce: Marinette preferisce comunque Adrien! Durante l'anno scolastico e le loro avventure, Ladybug scopre molte belle qualità in Chat Noir mentre Marinette si avvicina sempre di più ad Adrien, facendo enormi sforzi per superare la sua timidezza.[7]


Cast e crew[]

Per vedere la lista completa di tutte le persone che hanno lavorato per Miraculous, vedi Miraculous: Le Storie di Ladybug & Chat Noir/Crediti.

Cast principale[]

Doppiatore Personaggio
Letizia Scifoni Marinette Dupain-Cheng/Ladybug/Aquabug/Ladyice/Lady Noire/Multimouse/Multifox/Multibug/Multinoire/Dragon Bug/Cosmobug/Lady Bee/Pegabug/Pennybug/Lady Fly/Bug Moire/Cosmobugnoire/Chronobug
Flavio Aquilone Adrien Agreste/Chat Noir/Aqua Noir/Icecat/Mister Bug/Aspik/Chat Blanc/Snake Noir/Astrocat/Cat Walker/Rabbit Noir
Stefano Alessandroni Gabriel Agreste/Papillon/Collezionista/Falena Scarlatta/Falena Oscura/Ombra Nera/Monarch/Monarbug/Nightormentor
Valentina Favazza Lila Rossi/Volpina/Volpina Scarlatta/Camaleonte/Hoaxer/Timestalker/Spectral Looter/Chrysalis
Joy Saltarelli Tikki/Aqua Tikki/Stalak Tikki
Riccardo Scarafoni Plagg/Aqua Plagg/Plagg Ghiaccio
Letizia Ciampa Alya Césaire/Lady Wifi/Volpe Rossa/Volpe Rabbiosa/Oblivio/Scarabella/Volpe Furtiva

Cast ricorrente[]

Doppiatore Personaggio
Enrico Chirico Alec Cataldi/Wishmaker
Sentialec
Chiara Oliviero Aurore Beauréal/Tempestosa
Mireille Caquet
Chiara Fabiano Manon Chamack/Burattinaia
Ella Césaire/Sapoti
Etta Césaire/Sapoti
Gabriele Lopez Vincent
Giorgio Reina Placide I.T./Gorizilla/Gorizilla Scarlatto
Gianluca Cortesi Nathaniel Kurtzberg/Dessinateur/Caprikid
Orikko (stagione 4 in poi)
Claudia Scarpa Chloé Bourgeois/Antibug/Queen Bee/Queen Wasp/Queen Wasp Scarlatta/Miracle Queen/Queen Banana/Penalty/Sole Destroyer/Queen Mayor
Fabiola Bittarello Sabrina Raincomprix/Invisibile/Invisibile Scarlatta/Miraculer/Miss Segugio
Barkk
Martha Altinier Olga Mendeleiev/Acchiappakwami
Tomoe Tsurugi (stagione 2)
Lorenzo Crisci Nino Lahiffe/Sparabolle/Carapace/Caraguerra/Oblivio/Rocketear
Chris Lahiffe/Timetagger (adolescente)
Sentinino/Senticarapace
Sentisparabolle
Nino Lahiffe (Re-Verse)
Lucrezia Marricchi Alix Kubdel/Chronogirl/Chronogirl Scarlatta/Bunnyx/Canigirl/Bunny Cane
Alessandra Bellini Mylène Haprèle/Horrificator/Horrificator Scarlatta/Polymouse
Marco Giansante Ivan Bruel/Cuore di Pietra/Cuore di Pietra Scarlatto/Minotauro/Miraculizzato
Bagnino
Roaar (stagione 4 in poi)
Alessio Nissolino Kim Chiến Lê-Ature/Dark Cupido/Scarlet Cupido/Monkey King/Dark Humor
Omar Vitelli Max Kanté/Gamer/Gamer Scarlatto/Pegasus
Francesca Teresi Rose Lavillant/Principessa Fragranza/Principessa Fragranza Scarlatta/Pigella
Odile
Barbara Sacchelli Juleka Couffaine/Reflekta/Reflekta Scarlatta/Tigre Viola
Madre di August
Germana Savo Caline Bustier/Zombacino/Zombacino Scarlatta/Miss Sans-Culotte/Climatiqueen
Ivan Andreani Denis Damoclès/Gufo Oscuro/Gufo Scarlatto/Gufo Nero
Emanuela Damasio Nadja Chamack/Regina delle Notizie/Regina delle Notizie Scarlatta
Daniela Calò Sabine Cheng/Qilin
Roberto Draghetti Tom Dupain/Papà Mannaro (stagioni 1-3)
Emidio La Vella André Bourgeois/Malediktor/Malediktor Scarlatto/Mangiamore
Dimitri Winter Roger Raincomprix/Rogercop/Rogercop Scarlatto/Daddycop
Principe Ali
Soraya Khan
Portiere del Le Grand Paris
Stefano Miceli Armand/Orsaccio/Orsaccio Scarlatto
Ambrogio Colombo Fu Wang/Tartaruga di Giada/Furioso Fu
Alberto Bognanni Xavier Ramier/Mr. Piccione
Daniela Abruzzese Nathalie Sancoeur/Catalyst/Mayura/Safari
Fabrizio Dolce Jagged Stone/Chittarrik/Chittarrik Scarlatto
Mattea Serpelloni Penny Rolling/Piantagrane
Sophie
Vensan Aza/Digital
Elena Morana Marlena Césaire
Federico Viola Théo Barbot
Flavio Aquilone Impostore
Félix Fathom/Flairmidable/Argos
Adrien Agreste/Claw Noir/Paw Noir (Re-Verse)
Adrien Agreste/Mister Bug (Mister-Verse)
Simon Grimault/Simon Dice
Alessandro Budroni Fred Haprèle/Mimo/Mimo Scarlatto
Carlo Scipioni Otis Césaire/Animan/Animan Scarlatto
Mike Rochip/Techno-Pirate/Techlonizer/Miraclonizer
Mauro Gravina Armand d'Argencourt/Darkblade/Scarletblade
Cash/King Cash
Alessandro Campaiola Jalil Kubdel/Faraone/Faraone Scarlatto
Josiane
Chris
Paolo Maria Scalondro Bob Roth/Moolak/Gold Record
Manuel Meli XY
Gianluca Crisafi Nooroo
Antonio Palumbo Wayzz
Roberto Stocchi Wang Cheng/Kung Food
Arlette
Monica Volpd August/Gigantitan/Gigantitan Scarlatto
Clara Nightingale/Frightningale/Frightningale Scarlatta
Mario Cordova André/Gelatone/Gelatone Scarlatto
Emanuele Natalizi Capitano Hessenpy
Kaalki (stagione 4 in poi)
Benedetta Ponticelli Katami Tsurugi/Risposta/Risposta Scarlatta/Oni-Chan/Ryuko/Bugia/Ryukomori/Rispista Prime
Stefanella Marrama Gina Bianchi/Befana
Alex Polidori Wayhem/Guastafeste
Sacha Pilara Jean Tretiens
Daizzi
Stompp
Niccolò Guidi Markov/Robostus
Markov (Re-Verse)
Il Supremo
Guendalina Ward Clara Contard
Davide Garbolino Trixx
Gaia Bolognesi Ondine/Sirena/Sirena Scarlatta
Mirta Pepe Anarka Couffaine/Capitan Hardrock
Stefano Sperduti Luka Couffaine/Silencer/Viperion/Verità
Francesco Pezzulli Philippe/Frozer/Frozer Scarlatto
Perla Liberatori Audrey Bourgeois/Regina della Moda/Regina della Moda Scarlatta/Mangiamore
Elisa Angeli Pollen
Gabriele Patriarca Marc Anciel/Inverso/Rooster Bold
Fabrizio Russotto Jean-Pierre Monlataing
Loretta Di Pisa Nora Césaire/Anansi/Miraculizzata
Dario Oppido Mr. Banana
Tom Dupain/Papà Mannaro ("Miraculous Shanghai" in poi)
Bambino senza nome/Bambino di Sabbia
David Vivanti Sass
Emanuele Durante Longg
Kaalki (stagione 2)
Michele Botrugno Xuppu
Fluff (stagione 2)
Silvia Abbati Mullo
Roaar (stagione 2)
Orikko (stagione 2)
Elisa De Carolis Ziggy
Gerolamo Alchieri Persona vestita da Babbo Natale/Babbo Mostro
Madre di Quentin
Quentin
Thomas Astruc/Animaestro
Guardia di sicurezza
Elena Bianca Tomoe Tsurugi/Ikari Gozen/Matagi Gozen (stagione 3 in poi)
Angelo Nicotra Roland Dupain/Fornix/Semplificatore
Gilbert
Alessandra Chiari Marianne Lenoir/Nostalgia
Farmacista
Capotreno
Vivica/Desperada
Chris Lahiffe/Chris Master (bambino)
Laura Lenghi Claudie Kanté/Startrain (stagione 3)
Kaalki (stagione 3)
Federica Mete Fluff (stagione 3 in poi)
Aeon Hill/Uncanny Vallery
Irene Trotta Véronique/Manipula
Selvaggia Quattrini Amélie Graham de Vanily
Letizia Scifoni Sentibug
Marinette Dupain-Cheng/Shadybug/Ladybug (Re-Verse)
Marinette Dupain-Cheng/Maribiquity (Scara-Verse)
Marinette Dupain-Cheng/Lady Noire/Ubiquinoire (Mister-Verse)
Luca Graziani Denis Damoclès ("Miraculous New York")
Giulia Franceschetti Jessica Keynes/Eagle
Emiliano Coltorti Sparrow
Daniele De Lisi Liiri
Stella Musy Barbara Keynes
Alessio Cigliano Knightowl
Federica De Bortoli Olympia Hill/Majestia
Oreste Baldini Dean Gate/Doorman
Fabrizio Vidale Delmar
Francesca Fiorentini Camilla Hombee/Victory
Giuseppe Ippoliti Hot Dog Dan
Pasquale Anselmo Monk
Martina Felli Fei Wu/Ladydragon/Lady Dragon/Lady Bear/Lady Mantis/Lady Snake/Lady Monkey/Lady Eagle/Lady Tiger/Lady Horse
Martina Merenda Xiong Xiong
Ketty Roselli Tang Tang
Giorgio Paoni Long Long
Fabrizio Sabatucci Hou Hou
Federica Bensi She She
Francesco De Francesco Mei Shi/YanLuoShi
Su-Han
Teo Bellia Harry Clown/Psicomico
Arianna Vignoli Zoé Lee/Sole Crusher/Vesperia/Kitty Noire
Zoé Lee/Kitty Noire (Scara-Verse)
Stefano Alessandroni Sentigabriel/Senticollezinista
Gabriel Agreste/Betterfly (Re-Verse)
Francesca Lucchese Anne-Jeanne Théoxanne du Bocquale
Letizia Ciampa Alya Césaire/Ubiquity (Re-Verse)Alya Césaire/Scarabella (Scara-Verse)
Luisa D'Aprile Fioraia
Socqueline Wang
Sophie Giuliani Rythm
Sergio Lucchetti Didier Roustan
Valeriano Corini Froggy/Rischio
Lavinia Paladino Émilie Agreste
Carlo Petruccetti Boubi/Bibou
Laura Romano Claudie Kanté (stagione 5)
Lidia Perrone A.D.A./Bugfighter
Margherita Tiesi Gisèle
Joy Saltarelli
Riccardo Scarafoni
Gimmi
Stefano Masciarelli Betrand King/Re della Plastica
TBA Maya/Illustrhater
TBA Padre di Maya
TBA Phong
TBA Sublime Bartlett
TBA Caroline/Sublimazione
TBA Séverin Bartlett
TBA Ray
TBA Emil Graham de Vanily
TBA Milly Graham de Vanily/Ringmaster
TBA Johnny Grassette
TBA Gabrielle Grassette

Produzione[]

Primo disegno di Ladybug di Thomas Astruc

Primo disegno di Ladybug di Thomas Astruc.

Il concetto originale di Ladybug è stato concepito da Thomas Astruc intorno al 2005.[8][9] Un giorno, dopo aver incontrato una giovane donna che indossava una camicia a forma di coccinella e aver lavorato con lei, Thomas ha giocato con l'idea di una coccinella, presto creando una nota adesiva con il design di Ladybug. Pensando che il personaggio funzionasse bene, Thomas ha iniziato a sviluppare questo personaggio con nuovi disegni (come visto con copertine di fumetti falsi chiamati The Mini Menace Ladybug) e ha costruito l'universo intorno a lei, ispirato a universi comici come la Marvel. Ha continuato a sviluppare la sua idea fino a quando ha incontrato Jeremy Zag, un produttore di Zagtoon, che ha permesso a Thomas di fare quello che pensava meglio con esso.[10]

Ci sono stati molti cambiamenti che Ladybug ha subito durante lo sviluppo. La serie era originariamente pensata per un pubblico più anziano come adolescenti e giovani adulti, con storie politiche e un tono più cupo. Tuttavia, come ha spiegato il regista Sébastien Thibaudeau, "Alcuni elementi ne hanno ostacolato la percezione e nessuno sapeva davvero perché",[10] quindi la troupe ha lavorato per renderlo più leggero per un pubblico più giovane. Toei Animation ha contribuito a creare un video promozionale animato che mostrava filmati di come sarebbe stato lo spettacolo per mostrare lo spettacolo come un anime, ma alla fine si è deciso di realizzare la serie in CGI. C'è stato anche un momento in cui i produttori hanno incoraggiato a far diventare Ladybug e Chat Noir parte di un team di supereroi, ma non ha aiutato a vendere lo spettacolo, e l'idea del team di supereroi è stata abbandonata a causa di ciò.[11]

Astruc ha creato lo spettacolo traendo idee e concetti dai fumetti franco-belgi, dai fumetti americani e dall'animazione giapponese. Ha trovato ispirazione per Ladybug da Amélie Poulain, Spider-Man e Sailor Moon. Lui e il suo team volevano creare uno spettacolo che riflettesse il romanticismo e la bellezza della Francia, e miravano a creare supereroi che piacessero alle ragazze senza cadere nei cliché dei personaggi femminili.[10]

Rilasci internazionali[]

La première internazionale della serie è stata il 1° settembre 2015 su EBS1 in Corea del Sud. La première francese è stata il 19 ottobre dello stesso anno su TF1. Negli Stati Uniti, è stata inizialmente presentata su Nickelodeon il 6 dicembre 2015, ma entro la fine dell'anno successivo ha perso i diritti, quindi la serie è passata a Netflix e in seguito a Disney Channel/Disney+. Disney Channel è l'emittente principale (e spesso unica) nella maggior parte dei paesi/lingue in cui è disponibile, sebbene alcune altre emittenti abbiano diritti esclusivi in ​​paesi come Francia, Svizzera, Brasile e Canada. A seconda della regione, alcune stagioni/speciali sono disponibili per lo streaming su Disney+ e Netflix, così come sui servizi VOD di molti canali.

Per visualizzare un elenco completo in tutto il mondo, vedi Miraculous: Le storie di Ladybug e Chat Noir/Uscite internazionali.

Curiosità[]

  • A settembre 2020, la serie televisiva è stata trasmessa in oltre 160 paesi.[12]
  • Ogni episodio delle stagioni dalla prima alla quarta prende il nome dall'omonimo cattivo (o sentimostro, a partire dalla terza stagione) ad eccezione di due episodi, "Ladybug e Chat Noir (Le Origini - Parte 1)" e "Mayura (Il Giorno degli Eroi - Parte 2)", che prendono il nome dai portatori di Miraculous.
  • La maggior parte degli episodi della quinta stagione prendono il nome dal concetto di un Miraculous incentrato sull'episodio, mentre nove prendono il nome da altri concetti.
  • Tutte le stagioni hanno 26 episodi, anche se la quinta stagione ha un 27° episodio extra incentrato sull'inquinamento da plastica e non fa parte della trama della stagione.
  • Ci vuole un anno intero per finire un episodio e di solito si lavora a molti episodi contemporaneamente.[13]
  • Nonostante sia una serie animata principalmente francese, lo spettacolo è stato sincronizzato con l'audio inglese, quindi la serie sarebbe stata più commercializzabile negli Stati Uniti.[14]
    • Sebbene il blog ufficiale di Tumblr abbia affermato in un'occasione che le stagioni successive avrebbero seguito il doppiaggio francese, tutti i media di Miraculous sono abbinati all'inglese uno.[15]
  • Dopo solo 10 settimane in onda negli Stati Uniti, è entrata nella top 10 delle serie animate per tutti gli orari e le reti.[16]
    • La serie televisiva è anche riuscita a piazzarsi al terzo posto nella top 10 delle serie televisive per bambini programmi.[17]
    • A livello internazionale, Miraculous ha ottenuto numeri impressionanti, diventando la serie per bambini numero 1 sia su TF1 in Francia che su EBS1 in Corea del Sud.[18] Alla fine, è diventata una dei preferiti dai bambini in Francia, classificandosi tra i programmi per bambini più popolari lì.[19] In Brasile, la serie è persino riuscita a essere la serie migliore in nazione.[20]
    • Durante il debutto della serie su Netflix nel febbraio 2017, si è classificata al 4° posto in termini di popolarità tra le serie per bambini, riuscendo a ottenere una quota del 10%.[21]
  • Marinette, Alya, Adrien e Chloé hanno i loro account Instagram ufficiali: @marinettedesigned, @alya.ladyblogger, @adrienagrestebrand e @theofficialchloebourgeois, attivi nella seconda metà del 2019 e nella prima metà del 2020.[22]

Collegamenti esterni[]

Galleria

Fare Clic per visualizzare la galleria di Miraculous: Le storie di Ladybug e Chat Noir.
Clicca qui per visualizzare la galleria.

Riferimenti[]

  1. https://youtu.be/Bw7lURl-NVI?t=136
  2. Per una ragione sconosciuta, è accreditato solo nella versione francese dai titoli di coda della prima stagione
  3. Sebbene sia co-produttore fin dalla seconda stagione, viene menzionato come tale anche nella versione italiana dei titoli di coda della prima stagione, sia su Super! che su Disney Channel
  4. http://www.animenewsnetwork.com/interest/2012-06-06/toei-animation-to-co-produce-french-cartoon-miraculous
  5. Canale YouTube ufficiale
  6. Il vecchio sito web ZAG, ora defunto
  7. https://www.youtube.com/c/miraculousladybug/about
  8. http://variety.com/2010/film/news/duo-prep-s3d-superhero-toon-1118025064/
  9. https://twitter.com/Thomas_Astruc/status/698235435600977920
  10. 10,0 10,1 10,2 http://imgur.com/a/iU8ip ( traduzione inglese)
  11. https://www.youtube.com/watch?v=KoXav4p8zJ4&lc=z124w3x4lnyvxzdrw04chzywfoqvjxsqohw
  12. https://twitter.com/MediawanEu/status/1303654365094391808
  13. https://twitter.com/Thomas_Astruc/status/716662476801183744
  14. https://twitter.com/Thomas_Astruc/status/680527063099523072
  15. https://officialmiraculousladybug.tumblr.com/post/159427847592/what-would-you-say-is-the-official-language-of
  16. http://cdn.bleedingcool.net/wp-content/uploads/2016/03/12721884_10153580794446359_1304734148_n.jpg
  17. http://www.bleedingcool.com/2016/03/18/action-lab-announces-two-miraculous-comic-series-based-on-nickelodeon-series-at-c2e2/
  18. http://kidscreen.com/2016/04/01/zag-expands-global-licensing-program-for-miraculous/
  19. https://www.instagram.com/p/BDt7af_SQ38/?taken-by=jeremy_zag
  20. https://www.instagram.com/p/BG-pcIeyQwQ/?taken-by=jeremy_zag
  21. https://twitter.com/Ladybug_Cartoon/status/848595303729164288
  22. https://twitter.com/MiraculousMX/status/1152334692370309128
Advertisement