Jérôme Cointre è un concept artist e sviluppatore di sfondi visivi per Miraculous: Le storie di Ladybug e Chat Noir. Descrive il suo lavoro come "sviluppo dell'aspetto e delle sensazioni di lungometraggi, animazioni, video e altri tipi di produzioni". [2]
Biografia[]
Cointre ha studiato all'Académie Bugeant-Begault di Poitiers, in Francia, dal 1993 al 1996.[2] È stato un designer di colori di sfondo dal 1997 al 2002 prima di diversificarsi nel matte painting e infine nel design di sfondi.
Nel 2013, Cointre ha iniziato a lavorare alla creazione e allo sviluppo di Miraculous Ladybug. È stato il capo progettista degli sfondi per sette episodi della prima stagione: "Tempestosa", "Il Faraone", "Mr. Piccione", "Dark Cupido", "Darkblade", "La Burattinaia" e "Chittarrik".[3]
Cointre ha lavorato ad altri progetti ZAG come Popples, Zak Storm, Ti voglio bene Denver[4], e Tales of Feryon.[5] Tra i lavori più notevoli in altre serie televisive ricordiamo Iron Man: Armored Adventures, Foot2Rue Extrême e Baskup - Tony Parker.[6]
Curiosità[]
- Jérôme ha lavorato a Tokyo, in Giappone, in passato.[2]
- Nel 2009-2010 e nel 2013, Jérôme è stato relatore a Gobelins, l'École de l'image.[2]
- È accreditato per la grafica del video musicale "Les p'tits chiens" di Ignatus.[7]
Galleria[]
Concept Art[]
Concept Art chibi[]
Video[]
Collegamenti esterni[]
Riferimenti[]
- ↑ https://www.instagram.com/p/BefhyRlHvsg/
- ↑ 2,0 2,1 2,2 2,3 https://fr.linkedin.com/in/jcointre
- ↑ https://www.imdb.com/name/nm2904392/
- ↑ http://www.planete-jeunesse.com/forum219/viewtopic.php?t=8196&sid=cd3f5e8b748ba85a36beba4c206265a5
- ↑ w:c:tales-of-feryon:File:Tales_of_Feryon_village_sketch_by_Jerome_Cointre.jpg
- ↑ http://jcointre.blogspot.com/
- ↑ https://www.annecy.org/about/archives/2006/official-selection/film-index:film-20060123