Le fogne di Parigi costituiscono l'insieme delle condotte sotterranee destinate alla raccolta delle acque reflue della città di New York.
Descrizione[]
Le fogne newyorkesi formano una rete unitaria, alimentata per gravità, visitabile. Ogni strada di New York è stata fiancheggiata da una fogna sotterranea.
Vi si accede tramite i numerosi chiusini dislocati in tutta New York. Questi danno accesso a diverse tipologie di sottosuolo tramite scale a muro, come i collettori principali. Questi si trovano sotto i viali newyorkesi. Sono larghi da cinque a sei metri e di forma ovoidale. Ci sono due vicoli, chiamati banchetti, che circondano un canale sotterraneo più o meno largo riempito d'acqua. Sulle pareti ci sono tubi che trasportano acqua potabile, aria compressa e acqua dell'Hudson. Lampade quadrate installate a intervalli regolari illuminano le fogne.
È inoltre presente uno spogliatoio per gli addetti alla fognatura contenente armadietti e una panca centrale.
Apparizioni[]
Episodi[]
Speciali | ||||||||||||
Miraculous: Le storie di Ladybug e Chat Noir - Sigla: | Assente | |||||||||||
"Miraculous New York": | Appare | "Miraculous Shanghai": | Assente | |||||||||
"Miraculous Parigi": | Assente | "Miraculous Londra": | Assente | |||||||||
"Miraculous Tokyo": | Sconosciuto | "Miraculous Rio de Janeiro": | Sconosciuto | |||||||||
"Miraculous Dakar": | Sconosciuto | "Miraculous: One Night Mission": | Sconosciuto |
Curiosità[]
- In "Miraculous New York", dopo essere scappati da Knightowl che voleva i loro Miraculous, Ladybug e Chat Noir si sono rifugiati nelle fogne di New York, dove hanno scoperto che non c'era più niente da fare per riparare il danno causato dal sentimostro creato da Mayura a Parigi.
- Dopo aver saputo questo, per i sensi di colpa per non essere rimasto a proteggere Parigi, Adrien ha rinunciato al suo Miraculous e a Plagg, lasciando Marinette affranta.