Il Colosseo, originariamente Anfiteatro Flavio (Amphitheatrum Flavium), è un anfiteatro romano ovoidale situato nel centro della città di Roma. Il più grande anfiteatro costruito sotto l'impero romano, è oggi uno dei simboli e uno dei monumenti più visitati della capitale italiana.
Vedi anche[]
Vedi Colosseo
Descrizione[]
Costruito tra il 72 e l'80 d.C. su richiesta dell'imperatore Vespasiano, il Colosseo è un anfiteatro che poteva ospitare tra i 50.000 e gli 80.000 spettatori.
Costruita tra l'Esquilino e il Celio, fu costruito con travertino calcareo, torba e cemento romano. È una struttura totalmente autonoma. Ha pianta ellittica e misura 189 metri di lunghezza e 156 metri di larghezza, mentre il suo muro esterno è alto 48 metri.
Fortemente indebolita dai terremoti e dal recupero di pietre, la restante parte della facciata monumentale del recinto esterno comprende tre piani sovrapposti sormontati da un podio su cui si erge un alto tetto, entrambi forati da finestre regolarmente distanziate. Le arcate sono incorniciate da semicolonne di ordine dorico, ionico e corinzio, mentre l'attico è decorato da lesene corinzie.
L'arena centrale è un ovale lungo 86 me largo 54 m, circondato da un muro alto 4,5 m, che sale fino al livello delle prime tribune. Ha ospitato combattimenti di gladiatori, combattimenti di animali selvatici, esecuzioni pubbliche, famose rievocazioni di battaglie o drammi basati sulla mitologia romana.
Al giorno d'oggi, il Colosseo è uno dei luoghi turistici più visitati di Roma. Rimane tuttora uno dei grandi simboli della passata grandezza della civiltà romana e ha importanti legami con la Chiesa cattolica.
Apparizioni[]
Episodi[]
Stagione 5 | ||||||||||||
Miraculous: Le storie di Ladybug e Chat Noir - Sigla: | Assente | |||||||||||
1. "Evoluzione": | Assente | 14. "Derisione": | Assente | |||||||||
2. "Moltiplicazione": | Assente | 15. "Intuizione": | Assente | |||||||||
3. "Distruzione": | Assente | 16. "Protezione": | Assente | |||||||||
4. "Giubilo": | Assente | 17. "Adorazione": | Assente | |||||||||
5. "Illusione": | Assente | 18. "Emozione": | Assente | |||||||||
6. "Determinazione": | Assente | 19. "Pretesa": | Assente | |||||||||
7. "Passione": | Raffigurato | 20. "Rivelazione": | Assente | |||||||||
8. "Riunione": | Assente | 21. "Confronto": | Assente | |||||||||
9. "Esaltazione": | Assente | 22. "Cospirazione": | Assente | |||||||||
10. "Trasmissione": | Assente | 23. "Rivoluzione": | Assente | |||||||||
11. "Deflagrazione": | Assente | 24. "Rappresentazione": | Assente | |||||||||
12. "Perfezione": | Assente | 25. "Conformazione": | Appare | |||||||||
13. "Migrazione": | Assente | 26. "Ri-creazione": | Assente | |||||||||
27. "Azione": | Assente |
Speciali | ||||||||||||
Miraculous: Le storie di Ladybug e Chat Noir - Sigla: | Assente | |||||||||||
"Miraculous New York": | Assente | "Miraculous Shanghai": | Assente | |||||||||
"Miraculous Parigi": | Assente | "Miraculous Londra": | Appare | |||||||||
"Miraculous Tokyo": | Sconosciuto | "Miraculous Rio de Janeiro": | Sconosciuto | |||||||||
"Miraculous Dakar": | Sconosciuto | "Miraculous: One Night Mission": | Sconosciuto |
Curiosità[]
- Dal 1980 l'UNESCO ha inserito il Colosseo nella lista dei Patrimoni dell'umanità con il titolo "Centro storico di Roma, i beni della Santa Sede situati in questa città beneficiaria dei diritti di extraterritorialità e San Paolo fuori le mura".
- Ogni anno, il Colosseo attira circa 7,6 milioni di visitatori.
- Il Colosseo è raffigurato sulle monete da 5 centesimi di euro italiane.