Il Cheminée du Front de Seine, o Cheminée de Grenelle, è un camino costruito nel 1971 nel distretto del Front de Seine, nel 15° arrondissement di Parigi.
Vedi anche[]
Vedi Cheminée du Front de Seine
Descrizione[]
Costruito secondo i piani dello scultore François Stahly, il camino del Front de Seine è alto 130 metri, il che lo rende la struttura più alta del Front de Seine. A parte le prese d'aria poste alla sua sommità, il camino è interamente bianco e raffinato.
La canna fumaria serve per l'evacuazione dei fumi di combustione dal locale caldaia consentendo l'adduzione del vapore al quartiere per il riscaldamento e l'acqua calda sanitaria. Un giardino d'acqua si trova ai piedi del camino, sul tetto del locale caldaia.
Una cassetta di nidificazione è stata installata dal 1994 nella parte superiore del camino.
Apparizioni[]
Episodi[]
Stagione 1 | ||||||||||||
Miraculous: Le storie di Ladybug e Chat Noir - Sigla: | Assente | |||||||||||
1. "Tempestosa": | Sfondo | 14. "Darkblade": | Assente | |||||||||
2. "Il Dessinateur": | Assente | 15. "Il Faraone": | Sfondo | |||||||||
3. "Lady Wifi": | Sfondo | 16. "Chronogirl": | Assente | |||||||||
4. "Principessa Fragranza": | Assente | 17. "Horrificator": | Assente | |||||||||
5. "Dark Cupido": | Assente | 18. "La Burattinaia": | Assente | |||||||||
6. "Mr. Piccione": | Assente | 19. "Il Mimo": | Assente | |||||||||
7. "Digital": | Assente | 20. "Chittarrik": | Assente | |||||||||
8. "Impostore": | Assente | 21. "Reflekta": | Sfondo | |||||||||
9. "Lo Sparabolle": | Assente | 22. "Ladybug e Chat Noir": | Assente | |||||||||
10. "Simon Dice": | Assente | 23. "Cuore di Pietra": | Assente | |||||||||
11. "Rogercop": | Sfondo | 24. "Antibug": | Assente | |||||||||
12. "Gamer": | Assente | 25. "Kung Food": | Assente | |||||||||
13. "Animan": | Assente | 26. "Volpina": | Assente |
Curiosità[]
- La cassetta di nidificazione è stata installata nell'agosto del 1994 per una coppia di gheppi, specie protetta, che l'hanno abbandonata qualche tempo dopo.
- Ci sono voluti quindici anni prima che la cassetta nido fosse nuovamente occupata, questa volta da una coppia di falchi pellegrini nel 2011, la prima coppia di questa specie protetta avvistata a Parigi dal 1900 e dal 1947 nella regione parigina.
- Da allora questo nido è stato costantemente sorvegliato da una telecamera installata dalla Lega per la Protezione degli Uccelli. Questa telecamera ha filmato una prima nidiata di tre pulcini nel 2013, poi una seconda di quattro pulcini nel 2018.
- Ci sono voluti quindici anni prima che la cassetta nido fosse nuovamente occupata, questa volta da una coppia di falchi pellegrini nel 2011, la prima coppia di questa specie protetta avvistata a Parigi dal 1900 e dal 1947 nella regione parigina.