Questo articolo riguarda la cattedrale di Rouen. Forse stai cercando la cattedrale di Parigi. |
La Cattedrale di Notre-Dame di Rouen, ufficialmente Cattedrale primaziale di Nostra Signora, è una cattedrale cattolica e il monumento più prestigioso della città di Rouen.
Nella serie, la piazza antistante questa cattedrale fu teatro dell'esecuzione di Giovanna d'Arco, il 30 maggio 1431.
Vedi anche[]
Vedi Cattedrale primaziale di Nostra Signora
Descrizione[]
La Cattedrale di Notre-Dame di Rouen è una cattedrale gotica costruita tra il 1145 e il 1506 nel cuore della città di Rouen, il che significa che non era terminata quando fu installata la pira per l'esecuzione di Giovanna d'Arco. Deve il suo candore alla pietra tagliata utilizzata per la sua costruzione, principalmente gesso.
Considerata "la più umana delle cattedrali", ha una facciata asimmetrica e il ritmo di questo ritmo è dato dalle quattro torrette e dalle loro guglie traforate, centrate sull'asse del portale centrale, il portale di Notre-Dame.
I due portali delle navate laterali sono in stile gotico primitivo. Il rosone sovrastante è il quarto presente in questa località, l'attuale risale al dopoguerra. Su entrambi i lati, nicchie accolgono statue, allineate in una galleria distribuita in tre finestre a sud e in un'altra galleria con quattro finestre a nord. Queste gallerie sono uniche in Francia, ma comuni in Inghilterra, il che suggerisce un'influenza proveniente dall'altra parte della Manica.
La parte superiore della facciata è decorata con timpani gotici in stile radioso alternativamente pieni e traforati. I quattro timpani che circondano il rosone della facciata, opere di Jean Périer, tra il 1386 e il 1387 e sono decorati con quadrilobi. I due timpani vicini, sempre quadrilobati ma diversi dai quattro precedenti, della torre Saint-Romain sono attribuiti a Jehan de Bayeux e furono costruiti tra il 1388 e il 1398) e un timpano gotico fiammeggiante nella finestratura della torre Beurre. La sommità della facciata è completata da quattro piramidi che ricordano dei pinnacoli.
Apparizioni[]
Episodi[]
Stagione 5 | ||||||||||||
Miraculous: Le storie di Ladybug e Chat Noir - Sigla: | Assente | |||||||||||
1. "Evoluzione": | Assente | 14. "Derisione": | Assente | |||||||||
2. "Moltiplicazione": | Assente | 15. "Intuizione": | Assente | |||||||||
3. "Distruzione": | Assente | 16. "Protezione": | Assente | |||||||||
4. "Giubilo": | Assente | 17. "Adorazione": | Assente | |||||||||
5. "Illusione": | Assente | 18. "Emozione": | Assente | |||||||||
6. "Determinazione": | Assente | 19. "Pretesa": | Assente | |||||||||
7. "Passione": | Assente | 20. "Rivelazione": | Assente | |||||||||
8. "Riunione": | Flashback | 21. "Confronto": | Assente | |||||||||
9. "Esaltazione": | Assente | 22. "Cospirazione": | Assente | |||||||||
10. "Trasmissione": | Assente | 23. "Rivoluzione": | Assente | |||||||||
11. "Deflagrazione": | Assente | 24. "Rappresentazione": | Assente | |||||||||
12. "Perfezione": | Assente | 25. "Conformazione": | Assente | |||||||||
13. "Migrazione": | Assente | 26. "Ri-creazione": | Assente | |||||||||
27. "Azione": | Assente |
Curiosità[]
- La Cattedrale di Notre-Dame di Rouen è classificata Monumento Storico dal 1862.
- È tutelata anche perché è la cattedrale con la facciata più ampia di Francia.
- Nella sua storia, la cattedrale ha subito diversi incendi e distruzioni parziali, in particolare durante la Seconda Guerra Mondiale, richiedendo varie ricostruzioni e ristrutturazioni.
- Nella serie, la cattedrale è stata presentata come il luogo in cui avvenne l'esecuzione di Giovanna d'Arco il 30 maggio 1431. Questo è un errore storico:
- In effetti, l'esecuzione di Giovanna d'Arco ebbe luogo in Place du Vieux-Marché (nome attuale), 530 metri (in linea d'aria) a ovest della cattedrale.