La Cattedrale di Notre-Dame, nota anche semplicemente come Notre-Dame, è una storica cattedrale cattolica nella metà orientale dell'Île de la Cité nel quarto arrondissement di Parigi, Francia.
Vedi anche[]
Descrizione[]
Costruita principalmente in pietra da taglio proveniente dalle vecchie cave di Parigi, la Cattedrale di Notre-Dame è un edificio religioso di architettura gotica. Come la maggior parte delle cattedrali francesi, anche questa fu costruita su una pianta a croce latina.
Numerosi doccioni e varie statue adornano l'esterno della cattedrale.
Torri[]
Le due torri della cattedrale culminano a 69 metri di altezza ciascuna. Essendo i campanili, ospita le campane dell'edificio. Queste torri sono state costruite sullo stesso piano, ma non sono gemelle, la torre nord è più larga e più spessa della torre sud.
Facciata occidentale[]
L'ingresso presenta tre portali con due porte ciascuno. Al di sopra di questi si trova il rosone ovest dell'edificio, il più piccolo, che rappresenta la Vergine Maria, le fatiche dei mesi, i segni dello zodiaco, le virtù e i vizi nonché i profeti.
Facciate laterali[]
Le facciate laterali furono realizzate con la costruzione di grossi contrafforti che sostenevano le pareti della navata, e fungevano anche da canale di scolo dell'acqua dai tetti.
Molte vetrate adornano queste due facciate laterali, ma soprattutto i due grandi rosoni di 13 metri che ornano il transetto.
Apparizioni[]
Episodi[]
Speciali | ||||||||||||
Miraculous: Le storie di Ladybug e Chat Noir - Sigla: | Assente | |||||||||||
"Miraculous New York": | Assente | "Miraculous Shanghai": | Assente | |||||||||
"Miraculous Parigi": | Sfondo | "Miraculous Londra": | Assente | |||||||||
"Miraculous Tokyo": | Sconosciuto | "Miraculous Rio de Janeiro": | Sconosciuto | |||||||||
"Miraculous Dakar": | Sconosciuto | "Miraculous: One Night Mission": | Sconosciuto |
Curiosità[]
- La Cattedrale di Notre-Dame è classificata Monumento Storico dal 1862.
- La Cattedrale di Notre-Dame è stata inserita nell'elenco dei Patrimoni dell'Umanità dell'UNESCO (con il titolo "Rives of the Seine") dal 1991.
- La Piazza di Notre-Dame è il punto chilometrico 0 della rete stradale della Francia.
- Il 15 aprile 2019, la controparte reale della cattedrale è stata vittima di un terribile incendio. Il disastro distrusse il tetto della cattedrale e la sua struttura del XIII secolo, la guglia di Viollet-le-Duc e diverse volte che formavano il soffitto.
- Il 7 dicembre 2024, dopo più di cinque anni di lavori di ricostruzione seguiti alla lettera nei dettagli della sua costruzione, la cattedrale ha ospitato una prima cerimonia religiosa per celebrarne la ricostruzione.
- Il giorno successivo, l'8 dicembre 2024, la cattedrale è stata aperta al pubblico e ai credenti di tutto il mondo.