![]() |
Informazioni sull'universo di Miraculous: Le Storie di Ladybug e Chat Noir - Il Film Questo articolo riguarda l'Arco di Trionfo da Miraculous: Le Storie di Ladybug e Chat Noir - Il Film e tutte le informazioni in esso contenute seguono esclusivamente la continuità del film. Per informazioni sulla continuità della serie principale, visita questa pagina. |
L'Arco di Trionfo è uno dei monumenti più famosi di Parigi. Si trova al centro della Place Charles de Gaulle (originariamente chiamata Place de l'Étoile), all'estremità occidentale degli Champs-Élysées.
Vedi anche[]
Vedi Arco di Trionfo
Descizione[]
Situato in un punto elevato che unisce l'8°, il 16° e il 17° arrondissement di Parigi, l'Arco di Trionfo è alto circa 50 metri, lungo 45 metri e largo 22 metri.
Le sue facciate presentano diversi altorilievi, quattro dei quali sono particolarmente noti:
- La partenza dei volontari del 1792 (La Marsigliese), di François Rude. Questa scultura presenta volontari dall'aspetto di antichi eroi spinti a combattere da una figura alata, allegoria della Vittoria.
- Il trionfo del 1810, di Jean-Pierre Cortot. Utilizzando personaggi dell'antichità e l'allegoria della Vittoria, è una rappresentazione del trionfo di Napoleone Ist.
- La resistenza del 1814, di Antoine Étex.
- La pace del 1815, di Antoine Étex.
Sotto l'arco si trova la famosa Tomba del Milite Ignoto. Si tratta di una sepoltura circondata da terminali neri legati tra loro da catene nere. Consiste in una lastra di granito di Vire sulla quale è inscritto un epitaffio in onore del soldato, nonché una bocca di cannone posta al centro di uno scudo di bronzo dove arde la Fiamma Eterna.
Durante eventi importanti, una bandiera francese viene spiegata sotto l'arco.
Apparizioni[]
Episodi[]
Film | ||||||||||||
"Miraculous: Le Storie di Ladybug e Chat Noir - Il Film": | Appare | "Miraculous: Le Storie di Ladybug e Chat Noir - Il Film 2": | Sconosciuto | |||||||||
"Miraculous: Le Storie di Ladybug e Chat Noir - Il Film 3": | Sconosciuto |
Curiosità[]
- L'Arco di Trionfo è classificato Monumento Storico dal 1896.