Renée d'Herblay, meglio conosciuta con il nome di battaglia Aramis, era una giovane moschettiera francese membro della Compagnia dei Moschettieri del Re, nel XVII secolo. Era una portatrice del Miraculous della Coccinella, che quando era abitato da Tikki, si trasformava in La Coccinelle, una supereroina a tema coccinella.[1]
Aspetto[]
Aspetto fisico[]
Aramis aveva la pelle di una tonalità chiara e gli occhi arcaici. La sua struttura facciale era affilata ma liscia, completata dai suoi corti capelli scuri e dalle sue sopracciglia scure e sottili.
Abbigliamento civile[]
Aramis era molto magra, e nascondeva la sua femminilità sotto abiti larghi per celare la sua natura femminile. Quando era in servizio nella sua compagnia, indossava una giacca senza maniche (sottopelo) blu reale sopra una camicetta gonfia con un colletto bianco. Indossava anche un cappello con una piuma marrone sormontata da una piuma dorata.
Come La Coccinelle[]
La Coccinelle indossava un cappello da cavaliere marrone con piume rosse e sulla parte superiore del viso indossava una maschera rossa. Il suo vestito includeva un tabarro rosso che terminava parzialmente lungo le gambe con punti neri e bordi ondulati neri sul bordo inferiore. Sotto il tabarro, aveva una camicia bianca a maniche lunghe con colletto piegato. Indossava un corsetto di stoffa nera sopra il tabarro che aveva il dorso nero e intorno alla vita indossava una cintura con un fodero nero. Il fodero reggeva il suo stocco d'argento quando non lo stava usando. Indossava anche leggings neri, guanti bianchi e stivali marrone chiaro con bordi bianchi che iniziavano sopra le ginocchia.
Personalità[]
Aramis era una donna molto altruista con una forte personalità. Era molto intelligente e aveva un'attrazione per le arti e la letteratura.
Aveva un'importante convinzione religiosa, ma non esitò a «gettare il codice religioso dalla finestra».
Fu anche molto coraggiosa nel rispettare le restrizioni del suo tempo e divenne moschettiera unendosi alla Compagnia dei Moschettieri del Re, formando anche un trio con Athos e Porthos, poi un quartetto con D'Artagnan.
Abilità[]
Come civile[]
Il fatto che era una moschettiera e che la sua seconda arma rra uno stocco suggerisce che eccelleva nell'arte della spada ed era brava a maneggiare due armi.
Come La Coccinelle[]
Se la Coccinelle aveva gli stessi poteri dell'attuale portatrice del Miraculous della Coccinella (Ladybug), aveva abilità potenziate e poteva usare il Lucky Charm e il Miraculous Ladybug. Aveva anche un yo-yo come un'arma.
Apparizioni[]
Episodi[]
Stagione 5 | ||||||||||||
Miraculous: Le storie di Ladybug e Chat Noir - Sigla: | Assente | |||||||||||
1. "Evoluzione": | Assente | 14. "Derisione": | Assente | |||||||||
2. "Moltiplicazione": | Assente | 15. "Intuizione": | Assente | |||||||||
3. "Distruzione": | Assente | 16. "Protezione": | Assente | |||||||||
4. "Giubilo": | Assente | 17. "Adorazione": | Assente | |||||||||
5. "Illusione": | Assente | 18. "Emozione": | Assente | |||||||||
6. "Determinazione": | Assente | 19. "Pretesa": | Assente | |||||||||
7. "Passione": | Assente | 20. "Rivelazione": | Assente | |||||||||
8. "Riunione": | Raffigurata | 21. "Confronto": | Assente | |||||||||
9. "Esaltazione": | Assente | 22. "Cospirazione": | Assente | |||||||||
10. "Trasmissione": | Assente | 23. "Rivoluzione": | Assente | |||||||||
11. "Deflagrazione": | Assente | 24. "Rappresentazione": | Assente | |||||||||
12. "Perfezione": | Assente | 25. "Conformazione": | Assente | |||||||||
13. "Migrazione": | Assente | 26. "Ri-creazione": | Assente | |||||||||
27. "Azione": | Assente |
Episodi[]
Stagione 2 | ||||||||||||
Miraculous: Le storie di Ladybug e Chat Noir - Sigla: | Assente | |||||||||||
1. "Il Collezionista": | Assente | 14. "Sirena": | Assente | |||||||||
2. "Regina delle Notizie": | Assente | 15. "Zombacino": | Assente | |||||||||
3. "Gelatone": | Assente | 16. "Capitan Hardrock": | Assente | |||||||||
4. "Orsaccio": | Assente | 17. "Frozer": | Assente | |||||||||
5. "Piantagrane": | Assente | 18. "Regina della Moda": | Assente | |||||||||
6. "Gigantitan": | Assente | 19. "Vespa Regina": | Assente | |||||||||
7. "Risposta": | Assente | 20. "Inverso": | Assente | |||||||||
8. "Befana": | Raffigurata | 21. "Anansi - Il Ragno": | Assente | |||||||||
9. "Frightningale": | Assente | 22. "Malediktor": | Assente | |||||||||
10. "Gorizilla": | Assente | 23. "Il Bambino-Sabbia": | Assente | |||||||||
11. "Robostus": | Assente | 24. "Catalyst": | Assente | |||||||||
12. "I Sapoti": | Assente | 25. "Mayura": | Assente | |||||||||
13. "Il Gufo Oscuro": | Assente | 26. "Babbo Mostro": | Assente |
Stagione 5 | ||||||||||||
Miraculous: Le storie di Ladybug e Chat Noir - Sigla: | Assente | |||||||||||
1. "Evoluzione": | Assente | 14. "Derisione": | Assente | |||||||||
2. "Moltiplicazione": | Assente | 15. "Intuizione": | Assente | |||||||||
3. "Distruzione": | Assente | 16. "Protezione": | Assente | |||||||||
4. "Giubilo": | Assente | 17. "Adorazione": | Assente | |||||||||
5. "Illusione": | Assente | 18. "Emozione": | Assente | |||||||||
6. "Determinazione": | Assente | 19. "Pretesa": | Assente | |||||||||
7. "Passione": | Assente | 20. "Rivelazione": | Assente | |||||||||
8. "Riunione": | Raffigurata | 21. "Confronto": | Assente | |||||||||
9. "Esaltazione": | Assente | 22. "Cospirazione": | Assente | |||||||||
10. "Trasmissione": | Assente | 23. "Rivoluzione": | Assente | |||||||||
11. "Deflagrazione": | Assente | 24. "Rappresentazione": | Assente | |||||||||
12. "Perfezione": | Assente | 25. "Conformazione": | Assente | |||||||||
13. "Migrazione": | Assente | 26. "Ri-creazione": | Assente | |||||||||
27. "Azione": | Assente |
Curiosità[]
- Feri González ha rivelato il personaggio come il suo nono disegno Inktober, notando che è stata creata e disegnata da Thomas Astruc.[1]
- In francese, la coccinelle significa "la coccinella".
- Aramis è la seconda persona di origine francese a brandire il Miraculous della Coccinella, dopo Giovanna d'Arco e prima di Marinette.
- L'immagine di La Coccinelle è una versione modificata del dipinto A Cavalier di Jean-Louis-Ernest Meissonier, pittore e scultore classicista del XIX secolo famoso per le sue raffigurazioni di Napoleone, i suoi eserciti e i temi militari.
- Non solo è stata in passato la portatrice del Miraculous della Coccinella, ma faceva anche parte del gruppo che ha ispirato Alexandre Dumas a scrivere "I tre moschettieri".
- A causa del tempo trascorso, è possibile che, per diventare moschettiera, Aramis abbia finto di essere un uomo, adottando la sua identità femminile solo quando fu trasformata in La Coccinelle.
- Se ciò è vero, non è noto se qualcuno dei suoi compagni più stretti sapesse del suo vero sesso.
- Non solo, ma, supponendo che abbia nascosto il suo genere, è possibile che la descrizione del suo personaggio nel libro sia una facciata che lei stessa ha creato per proteggere la verità sul suo vero sesso.
- Potrebbe essere un riferimento all'anime del 1987 D'Artagnan e i moschettieri del re, in cui Aramis è una donna che finge di essere un uomo.
- Se ciò è vero, non è noto se qualcuno dei suoi compagni più stretti sapesse del suo vero sesso.
- La Coccinelle è stata una delle ultime portatrici del Miraculous della Coccinella ad incontrare Bunnyx, una portatrice del Miraculous del Coniglio che è stata scelta dall'attuale portatrice del suo Miraculous, Ladybug.
Galleria
![]() Clicca qui per visualizzare la galleria. |