Le Arènes de Lutèce sono tra i più importanti resti dell'antica Roma a Parigi (conosciuta nell'antichità come Lutezia), insieme alle Terme di Cluny. Costruito nel I secolo, questo anfiteatro un tempo poteva ospitare 15.000 persone ed era utilizzato anche per i combattimenti di gladiatori.
Vedi anche[]
Vedi Arènes de Lutèce
Descrizione[]
Costruite tra la fine del I e l'inizio del II secolo sotto il regno di Tarjan o Adriano, le Arènes de Lutèce erano un complesso ibrido comprendente sia un palcoscenico per spettacoli teatrali e un'arena di combattimenti tra gladiatori e altri giochi di anfiteatro. Potevano ospitare più di 15.000 persone che venivano ad assistere ai gladiatori in un'arena ellittica con un asse maggiore di 51,80 metri e un asse minore di 44,4 metri, e attori su un palcoscenico lungo 41,2 metri su un podio.
Dopo la loro riscoperta nel 1870 da parte di Vacquer durante i lavori di Paris Haussmann, e dopo una lunga battaglia in cui furono distrutte parti dei resti, il Municipio di Parigi si rese conto dell'importanza storica di questo luogo.
Dopo uno sviluppo e una parziale ristrutturazione, le Arènes de Lutèce sono oggi un luogo molto apprezzato dai parigini che approfittano dell'arena per praticare varie attività, ma anche dei prati sopraelevati situati tutt'intorno per passeggiare lì. Festeggiamenti e vari eventi si svolgono nell'arena.
Vi si possono osservare molte vestigia d'epoca, tra cui il palcoscenico, i camerini degli attori e gli elementi lapidari. Tuttavia, parte degli spalti non sono originali, in parte sono andati perduti a causa della costruzione di un edificio in rue Monge.
Apparizioni[]
Episodi[]
Stagione 5 | ||||||||||||
Miraculous: Le storie di Ladybug e Chat Noir - Sigla: | Assente | |||||||||||
1. "Evoluzione": | Assente | 14. "Derisione": | Assente | |||||||||
2. "Moltiplicazione": | Assente | 15. "Intuizione": | Assente | |||||||||
3. "Distruzione": | Assente | 16. "Protezione": | Assente | |||||||||
4. "Giubilo": | Assente | 17. "Adorazione": | Assente | |||||||||
5. "Illusione": | Assente | 18. "Emozione": | Assente | |||||||||
6. "Determinazione": | Assente | 19. "Pretesa": | Assente | |||||||||
7. "Passione": | Assente | 20. "Rivelazione": | Assente | |||||||||
8. "Riunione": | Assente | 21. "Confronto": | Assente | |||||||||
9. "Esaltazione": | Assente | 22. "Cospirazione": | Raffigurati | |||||||||
10. "Trasmissione": | Assente | 23. "Rivoluzione": | Assente | |||||||||
11. "Deflagrazione": | Appare | 24. "Rappresentazione": | Assente | |||||||||
12. "Perfezione": | Assente | 25. "Conformazione": | Assente | |||||||||
13. "Migrazione": | Assente | 26. "Ri-creazione": | Assente | |||||||||
27. "Azione": | Assente |
Curiosità[]
- Le Arènes de Lutèce sono state classificate Monumento Storico dal 1884, dopo l'intervento di molte personalità influenti, tra cui Victor Hugo.
- La piazza adiacente alle Arènes de Lutèce, Square Capitan, è stata chiamata in onore di Louis Capitan (1854-1929), medico e antropologo che partecipò al loro restauro.
- L'Arènes de Lutèce è il secondo luogo reale, dopo il quartiere di Les Olympiades, ad apparire per la prima volta durante la quinta stagione.
- Nella serie, le Arènes de Lutèce sono importanti una volta:
- In "Deflagrazione", le Arènes de Lutèce sono il luogo in cui Monarch ha tentato di ottenere il Potere Assoluto prima che Plagg distruggesse il luogo e il suo Miraculous, per poi essere teatro dello scontro tra Ladybug e Monarch.
Galleria
![]() Clicca qui per visualizzare la galleria. |